Sistemi di drenaggio per impianti di acqua minerale
- Dal bacino all'accumulo: il ruolo dell’acciaio inox nell’imbottigliamento dell’acqua minerale.
- L’acciaio inox: un amico della filiera sostenibile
- Pavimenti costantemente bagnati: c’è bisogno di un eccellente drenaggio.
- Con i prodotti Inoxsystem®, la soluzione migliore a ogni necessità.
Dalla sorgente alla tavola. Negli impianti di imbottigliamento d’acqua minerale il sistema di drenaggio svolge un ruolo importantissimo. Ogni giorno, infatti, i pavimenti sono costantemente coperti di liquidi che devono essere "rimossi" immediatamente per l'igiene e la sicurezza ambientale. L’acciaio inox, utilizzato anche nelle altre fasi del processo di imbottigliamento - dalle captazioni alle tubazioni che portano l’acqua nello stabilimento - rimane la soluzione migliore.
Una storia antica, proiettata verso il futuro
Le moderne linee di imbottigliamento dell’acqua minerale sono il risultato di quasi mezzo millennio di innovazioni. La prima acqua minerale imbottigliata documentata risale al 1583, nella cittadina belga di Spa, per volere di re Enrico II. Per gli inizi dell’industria di imbottigliamento bisogna tuttavia attendere l’Ottocento, quando l’acqua minerale cominciò piano piano a inserirsi nel mercato. Si tratta degli albori di una filiera che non ha mai smesso di innovarsi nel tempo. Negli ultimi anni l’industria di imbottigliamento si è distinta soprattutto nell’impegno verso l’ambiente. Il sempre maggior utilizzo di packaging sostenibili, come il PET, è un esempio di quest’attenzione da parte di molte aziende del settore. In quest’ottica anche l’utilizzo dell’acciaio inox, metallo riciclabile al 100%, all’interno dell’industria del beverage è un'ulteriore garanzia di una filiera sostenibile. L’essenza green è però solo uno dei punti di forza che hanno contribuito a incoronare l’inox come caposaldo nell'industria di imbottigliamento. Vediamo, dunque, perché le soluzioni di drenaggio in acciaio inox rappresentano la scelta più appropriata quando si parla di imbottigliamento e confezionamento dell’acqua.
L’acciaio inox, anima degli impianti di imbottigliamento d’acqua minerale
Nella composizione degli impianti di imbottigliamento d’acqua minerale, l’acciaio inox svolge un ruolo di assoluto protagonista. L’avventura dell’acqua che finisce nelle nostre tavole inizia nel bacino, dove l’acqua viene captata e condotta verso l’impianto di imbottigliamento. È proprio in questo momento che entra in scena questo materiale. Le condotte idriche, così come i serbatoi di accumulo, sono interamente costruiti in acciaio inox. La scelta è motivata dalle qualità antibatteriche del metallo, che conferiscono un doppio vantaggio:
- garantiscono la massima igienicità dell’acqua minerale;
- evitano che il prodotto presenti alterazioni rispetto alle proprie caratteristiche organolettiche.
L’obiettivo è quello di preservare intatte le qualità dell’acqua minerale, lasciandola immacolata come nel momento in cui sgorga dalla sorgente. L’utilizzo dell’acciaio inox, comunque, non si esaurisce in questa fase.
Vedi anche: Sua Maestà Acciaio inox e tutti i suoi irresistibili vantaggi
Il ruolo fondamentale dell’acciaio inox nei sistemi di drenaggio
Il ruolo dell’acciaio inox non riguarda solamente il percorso dalla sorgente allo stabilimento e l’accumulo dell’acqua. Questo materiale svolge un ruolo importante anche nei sistemi di drenaggio degli impianti di imbottigliamento d’acqua minerale. I pavimenti di queste strutture sono costantemente ricoperti di liquidi, e devono essere progettati per assicurare drenaggio e impermeabilizzazione impeccabili. Questo vale soprattutto per le zone di lavaggio, asciugatura, riempimento e tappatura. Ed è proprio nella pavimentazione che vengono utilizzati dei canali a fessura, i quali assicurano un corretto drenaggio dei liquidi. Realizzando questi canali in acciaio inox, si possono ottenere alcuni vantaggi, come:
- la garanzia di una lunga durata nel tempo, e di un’alta resistenza alla corrosione;
- la facilità nella pulizia in linea con standard igienici elevati;
- la richiesta di una manutenzione ridotta.
I prodotti Inoxsystem® per il drenaggio negli impianti di imbottigliamento
Azienda pioniera nel settore dell’acciaio inox, Inoxsystem® realizza sistemi di drenaggio progettati secondo le specificità di ogni ambiente, vantando un’esperienza internazionale. Solitamente di medie dimensioni, possono capitare richieste particolari, come successo in uno degli ultimi progetti affrontati dall'azienda. Parliamo di un impianto d’acqua minerale che per alcune problematiche necessitava di canali “oversize”. Ed è proprio questo il punto di forza di Inoxsystem®. Lo staff è infatti a disposizione del cliente per studiare, assieme ai tecnici, la soluzione migliore a ogni necessità. A ogni ambiente il suo impianto di drenaggio, garantendo sempre la massima qualità che solo l’acciaio inox Aisi 304 e l’acciaio Aisi 316 possono dare. L’acciaio Aisi 304, chiamato anche "acciaio alimentare", garantisce già una elevatissima resistenza e le prestazioni igieniche tipiche dell’acciaio inox, tuttavia alcuni impianti possono necessitare di performance ancora più elevate. È quello che succede, ad esempio, nell’imbottigliamento di bevande fruttate o bibite dolci. In questo è allora preferibile utilizzare prodotti in Aisi 316, chiamato invece “acciaio marino” per la sua forte resistenza al sale, cloro e acidi.
Richiedi maggiori informazioni
Altro dal blog

Bonus ristrutturazione - focus pavimenti

Sistemi di drenaggio: tra grandi piogge e siccità

Sistemi di drenaggio per stabilimenti frutta e verdura

Biopiscine, sicurezza a bordo vasca

Sistemi di drenaggio per oleifici

Sistemi di drenaggio per impianti di acqua minerale

Differenze ghisa e acciaio inox… e l’evoluzione dei sistemi di drenaggio

Muffa sui muri: esiste una diagnosi scientifica per dirle addio

Dolcetto o scherzetto? Le insidie della pulizia nell’industria dolciaria

Come smaltire il “mare” di acqua dell’industria ittica

Terme di Saint-Gervais-les-Bains: un nuovo sistema di drenaggio su misura e in armonia con la struttura

Funzionalità e design: le parole magiche dei sistemi di drenaggio per le piscine private

I sistemi di drenaggio contro le infiltrazioni d'acqua nei terrazzi

Macelli e pericoli alimentari: i sistemi di drenaggio per l’industria della carne

Garage interrato: ecco come evitare allagamenti

Birrifici, come scongiurare la minaccia del pavimento bagnato

I sistemi di drenaggio per l’industria farmaceutica devono essere infallibili

Il drenaggio dell’acqua piovana per un futuro sostenibile

Come progettare a regola d’arte le cantine vinicole

Sistemi di drenaggio per pavimenti a prova di bombe (d’acqua)

Sua Maestà Acciaio Inox e i suoi irresistibili vantaggi

La certificazione HACCP nel settore alimentare: facciamo chiarezza
